Hana to Chou - Hinako Takanaga

E..... la DELUSIONE! Ok ammetto che per una volta avevo delle aspettative! Da pazza fan di Hinako Takanaga alla sola idea di leggere un manga potenzialmente geniale e autoconclusivo stavo già friggendo di emozione e saltellando dalla felicità come la più malata delle fangirl e poi tutto.... si è rovinato crudelmente e mi chiedo solo... Why?! Perchè?! Questo manga mi ha lasciato a pezzi perchè non sono riuscita a capirlo e a capirne il senso. La storia fin da subito sembra interessante e NORMALE, Ryouta assiste all'aggressione di Itsuki da parte di una banda di criminali, il ragazzo vorrebbe intervenire per salvare lo studente ma non fa in tempo perchè il diciottenne riesce senza problemi ad atterrare i criminali utilizzando l'Aikido, una tecnica marziale giapponese. Ryouta è impressionato dall'abilità del giovane ed essendo lui un appassionato di arti marziali decide di seguire il ragazzo al tempio di famiglia per convincerlo a farsi insegnare qualche tecnica. E da qui... mi aspettavo il romance, una storia romantica tra i due, con Ryouta molto buffo e goffo, già fin dalla prima pagina cotto a puntino del diciottenne, tenebroso e scontroso. Mi aspettavo un corteggiamento dolcetto alla "Mi vergogno da morire" momenti comici tra i due fin troppo diversi, l'uno impulsivo e gioioso, l'altro più tranquillo e ombroso e invece... PUFF... via di paranormale con Itsuki alle prese con spiriti misteriosi e allegra scampagnata per cercare di capire chi lo vuole morto e come fare per salvare la vita del ragazzo. Ok... ho pensato... fantastico, una bella svolta alla trama, un romance paranormale con un inizio e una fine, con loro che sicuramente capiranno che sta succedendo, risolveranno la situazione e via di amore e invece... NO perchè.... è tutto affrettato e senza un senso. In pochissimo scopriamo 3000 cose, che il fratello di Itsuki è vivo, che a quanto pare c'è una misteriosa maledizione che ha colpito anche lo studente per non si sa che motivo, che il ragazzo deve cercare di liberarsi degli spiriti in qualche modo, che Ryouta sembra avere un qualche potere calmante e di conseguenza probabilmente qualche abilità "magica" nascosta ecc mille cose al secondo, tentativi goffi di far stare insieme i due senza mai arrivare al sodo, limitandosi a un bacetto e... stop al che mi fa chiedere "WTF? Che sta succedendo?" questo volume sarebbe PERFETTO come inizio di serie perchè ha tutto, una storia intrigante, dei personaggi ben caratterizzati come solo la Hinako sa creare, disegni stupendi e puliti, dolcezza, simpatia, paranormale... ha TUTTO eppure... a quanto posso capire è un SOLO volume... un SINGOLO volume e di serie o sequel neanche l'ombra e questo rende questo manga... meh, una accozzaglia di spunti e buone idee lasciate però al vento. Non so se mai uscirà un sequel, spero di si perchè almeno altri 2 volumi per completare la storia a mio avviso dovrebbero essere fatti per rispondere alle mille domande e donare al lettore QUALCOSA tra i due ragazzi, qualcosa di più di un timido bacio dato pure alla cavolo. Francamente non so neanche che pensare... una parte di me lo ha apprezzato amando la Takanaga e sapendo l'arte e la cura per ogni dettaglio che ci stanno dietro ma saperlo da solo e soletto, non scoprire di più su molte cose, sulla maledizione, sul fratello e cosa ha fatto negli anni di assenza e sulle abilità di Ryouta, abilità che DEVE avere se riesce a scacciare con così tanta facilità le forze negative che circondano Itsuki mi ha reso solo triste. Una lettura che non so proprio se consigliare o meno, a mio avviso può essere deludente ma allo stesso tempo può piacere a chi apprezza lo stile inconfondibile dell'autrice. Un libro meh che non mi ha soddisfatto e lasciato solo triste e speranzosa per un possibile seguito stavolta DAVVERO conclusivo. La storia così facendo aveva senso solo se presa in un modo e basta, o paranormale fin da subito con sviluppo e conclusione o romance un po' aperto come la serie "Mi vergogno da morire" sempre pronta a capitoli extra di fluff e miele. in tal caso avrebbe funzionato ma così... proprio no